Curiosità e significato della soluzione Noti

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Noti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Famosi celebri
  2. Famosi
  3. Conosciuti da molti
  4. Celebri famosi
  5. Lo sono i fatti di pubblico dominio
  6. Conosciuti risaputi
  7. Conosciuti ai più

Il romanzo d'appendice è un genere di romanzo che si è diffuso nei primi decenni dell'Ottocento. È noto anche col termine francese feuilleton. Si trattava di un romanzo che usciva su un quotidiano o una rivista, a episodi di poche pagine pubblicati in genere la domenica.

Il romanzo d'appendice si affermò a partire dal XIX secolo nella stampa popolare in Francia e in Inghilterra. Il suo inventore fu Louis-François Bertin, direttore del Journal des Débats.

Dato che il feuilleton era rivolto a un pubblico di massa e aveva uno scopo prevalentemente commerciale (sostenere la vendita del giornale per più settimane), i detrattori sostengono che non debba essere considerato un genere letterario a sé stante, ma un sottogenere.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

noti f pl

  1. plurale di noto

Voce verbale

noti

  1. seconda persona singolare dell'indicativo presente di notare
  2. prima persona singolare del congiuntivo presente di notare
  3. seconda persona singolare del congiuntivo presente di notare
  4. terza persona singolare del congiuntivo presente di notare
  5. terza persona singolare dell'imperativo di notare

Sillabazione

nò | ti

Etimologia / Derivazione

  • (aggettivo) vedi noto
  • (voce verbale)vedi notare

Sinonimi

  • (aggettivo) conosciuti, celebri, familiari, risaputi, notori, pubblici, diffusi, divulgati, manifesti
  • comuni, ordinari, soliti, consueti, usuali
  • famosi, popolari, rinomati, apprezzati, affermati, famigerati
  • esistenti, reperibili
  • (in problemi, operazioni) convenuti, determinati
  • (seconda persona singolare dell'indicativo presente di notare) consideri, osservi, vedi, constati, ti accorgi , rilevi
  • (raro) evidenzi, sottolinei
  • registri, annoti, appunti, prendi nota, trascrivi, segni

Contrari

  • (aggettivo) sconosciuti, ignoti
  • nuovi, strani, insoliti
  • anonimi, oscuri
  • (seconda persona singolare dell'indicativo presente di notare) non vedi, tralasci, non dai importanza