Curiosità e significato della soluzione Numero
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Numero è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Non sempre è pari
- Un indice per velocità supersoniche
- L anziano scorbutico capo del famigerato Gruppo TNT
- Individua il palazzo
- Un fascicolo del periodico
- Può essere pari o dispari
- Una cifra senza decimali
- Può essere civico di telefono o da circo
- Se è di telefono non si conta
- Lo è 1,66666
- Se è verde non si paga
- Il decino prediletto di Paperon de Paperoni
- Codice identificativo delle sostanze chimiche
Un numero, in matematica, è un modo di esprimere una quantità, oppure la posizione in un elenco di elementi, oppure il rapporto tra grandezze dello stesso tipo. Il concetto di numero nasce per la necessità del conteggio, come astrazione del concetto di quantità, realizzato attraverso una corrispondenza biunivoca tra elementi di due insiemi distinti.
Si definisce operazione numerica una procedura che, a partire da uno o più numeri, genera un altro numero. Le operazioni numeriche fondamentali (dette anche "operazioni aritmetiche") sono: l'addizione, la sottrazione, la moltiplicazione e la divisione. Lo studio delle proprietà di queste operazioni è parte dell'aritmetica elementare.
Un insieme di numeri è frequentemente espresso attraverso il concetto di campo.
Italiano
Sostantivo
numero ( approfondimento) m sing (pl.: numeri)
- (matematica) (aritmetica) entità astratta usata per descrivere una quantità. I numeri sono generalmente descritti tramite delle cifre, secondo un sistema di numerazione
- la dottrina fondamentale dei pitagorici è che la sostanza delle cose è il numero
- il numero di massa è la somma dei protoni e dei neutroni presente in un atomo: il carbonio ha come numero di massa 12 perché ha sei protoni e sei neutroni
- cifra utilizzata per l'identificazione
Voce verbale
numero
- prima persona singolare dell'indicativo presente di numerare
Sillabazione
- nù | me | ro
Pronuncia
IPA: /'numero/
Etimologia / Derivazione
dal latino numerus
Citazione
Sinonimi
- cifra, contrassegno numerico, matricola
- (di individuo) buffone, pagliaccio
- (per estensione) (di cose, persone) quantità, elenco, gruppo, serie, classe, gamma, schiera, novero
- (di abito, scarpe)
- (senso figurato) sagoma, macchietta, persona buffa
- (di capi di vestiario) tagliando, contrassegno, talloncino
- (di abito) dimensione, [formato]], grandezza, misura taglia,
- (di spettacolo) attrazione, esibizione, gag, scenetta, sketch, trovata
- (di giornale) copia, dispensa, fascicolo, puntata,
Parole derivate
- innumerevole, numerale, numerare, numerazione, numericamente, numerico, numerologia, sovrannumero
Termini correlati
- matematica, novero, gruppo, classe, schiera; cerchia, giro
Alterati
- (diminutivo) numeretto, numerino
- (accrescitivo) numerone
- (peggiorativo) | numeraccio
Iponimi
- cifra, numero naturale, numero intero, numero razionale, numero irrazionale, numero reale, numero complesso
Da non confondere con
- quantità che è il risultato del misurare