Curiosità e significato della soluzione Obbligatorie
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Obbligatorie è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La Comunicazione Obbligatoria Unificato Flussi UniLav, Unimare, Uniurg, Unisomm e VarDATORI (abbreviata CO) indica, nell'ambito del diritto del lavoro italiano un sistema di comunicazioni che sono obbligatorie, a carico di vari soggetti. Devono essere inviate dai datori di lavoro (o loro intermediari) vengono raccolte sul Nodo di Coordinamento Nazionale, e successivamente elaborate per la costruzione del database amministrativo (COB), da cui parte il processo di trattamento e trasformazione del dato statistico (SISCO).[1]
Il sistema è informatizzato è gestito con modalità di cooperazione applicativa da un soggetto centrale - il Ministero del lavoro e delle politiche sociali - e da altri soggetti - le Regioni, l'INPS, l'INAIL, le Prefetture - che con questo collaborano fornendo dati o scambiandoli, in relazione alle assunzioni di lavoratori o altri soggetti obbligati.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
obbligatorie f pl
- femminile plurale di obbligatorio
Sillabazione
- ob | bli | ga | tò | rie
Etimologia / Derivazione
vedi obbligatorio
Sinonimi
- necessarie, indispensabili, imposte