Curiosità e significato della soluzione Obiezione
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Obiezione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'obiezione di coscienza è rifiuto di ottemperare a un dovere imposto dall'ordinamento giuridico nel caso in cui si ritengano gli effetti che deriverebbero dall'ottemperanza contrari alle proprie convinzioni etiche, morali o religiose.
L'obiezione attua il principio della libertà di coscienza e garantisce una libertà di opinione coerente con le azioni, laddove gli obblighi della legge incidono su radicate convinzioni della persona.
Italiano
Sostantivo
obiezione f (pl.: obiezioni)
- (filosofia) (diritto) argomentazione volta a contrattaccare l'opinione altrui
- (per estensione) controbattere o discutere, anche proponendo una o più alternative, in merito ad un programma, un progetto, un'idea, un obiettivo
- porre un'obiezione
- (gergale) termine con cui si prospetta una polemica, spesso inconsistente e soltanto rivolta a sollecitare divergenze
- ho un'obiezione da farti
Sillabazione
- o | bie | zió | ne
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo obiectio, derivazione di obicere ossia "gettare innanzi"
Sinonimi
- appunto, confutazione, contestazione, critica, disapprovazione, eccezione, opposizione, osservazione, recriminazione, rilievo, replica, riserva
Contrari
- adesione, approvazione, assenso, consenso
Termini correlati
- obiettare, controbattere