Curiosità e significato della soluzione Odontoiatra

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Odontoiatra è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Fa rimanere i pazienti a bocca aperta
  2. Il medico dei denti
  3. Medico che fa stare i pazienti a bocca aperta
  4. Guarda in bocca ai pazienti

L'odontoiatria (dal greco d, dt: «dente» + atea: «cura», lett. cura dei denti) è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia delle patologie dentali. Essa ricorre, altresì, alla sostituzione degli elementi dentali perduti o non suscettibili di terapia conservativa mediante la riabilitazione protesica dentale.

La stomatologia (dal greco stµa, stµat: «bocca» + : «discorso», «studio», lett.lett. studio della bocca) è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia delle patologie orali e peri-orali, con particolare riferimento ai tessuti molli: gengive, mucosa orale, lingua, ghiandole salivari, componenti neuro-muscolari e articolari. Comprende la medicina orale, la microbiologia orale e la patologia maxillo-facciale. Quest'ultima annovera la diagnosi e la terapia delle patologie delle ossa mascellari.

Termine più completo è, quindi, odontostomatologia (d, dt + stµa, stµat + ), che comprende lo studio e la cura dei denti e di tutto il cavo orale, tessuti molli, lingua e scheletro maxillo-mandibolare compresi.

Tutte le strutture anatomiche citate costituiscono l'apparato stomatognatico (stµa, stµat + : «mascella»). Il professionista sanitario (dentist in inglese secondo denominazione internazionale) specialista in questa disciplina è l'odontoiatra o odontostomatologo. L'odontoiatra può essere indicato come "medico" solo in Italia secondo una circolare del ministero della Salute del 2014 in risposta alla richiesta dell'albo degli Odontoiatri CAO. Tale figura professionale infatti è da distinguere dal medico laureato in medicina e chirurgia (physician in inglese secondo denominazione internazionale) e dal medico chirurgo specializzato in odontoiatria. L'odontoiatra rientra nelle figure sanitarie definite come "prescrittori" e ha competenze di diagnosi e cura per la branca medica specifica.

Italiano

Sostantivo

odontoiatra m e f sing

  1. (medicina) talvolta anche chirurgo, è un medico specializzato nella cura dei denti, della bocca, delle mascelle e dei relativi tessuti
    • pur mancino, il dott.Angelo è veramente un bravo medico odontoiatra: ne ho piena fiducia

Sillabazione

o | don | to | ià | tra

Pronuncia

IPA: /odonto'jatra/

Etimologia / Derivazione

formato da odonto- e -iatra

Sinonimi

  • dentista

Termini correlati

  • (familiare) controllo
  • visita
  • intervento
  • (per estensione) urgenza
  • (per estensione) pronto soccorso
  • carie, ascesso
  • (per estensione) devitalizzazione
  • tartaro
  • (per estensione) trauma
  • (familiare) ricostruzione
  • igiene
  • (per estensione) sbiancare
  • strumenti
  • (per estensione) poltrona
  • (per estensione) assistente
  • guarigione, cura, terapia
  • (per estensione) antibiotico