Curiosità e significato della soluzione Odontoiatre

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Odontoiatre è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Dottoresse che curano il precariato

L'odontoiatria (dal greco d, dt: «dente» + atea: «cura», lett. cura dei denti) è la disciplina medica che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia delle patologie dentali. Essa ricorre, altresì, alla sostituzione degli elementi dentali perduti o non suscettibili di terapia conservativa mediante la riabilitazione protesica dentale.

La stomatologia (dal greco stµa, stµat: «bocca» + : «discorso», «studio», lett. studio della bocca) è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia delle patologie orali e peri-orali, con particolare riferimento ai tessuti molli: gengive, mucosa orale, lingua, ghiandole salivari, componenti neuro-muscolari e articolari. Comprende la medicina orale, la microbiologia orale e la patologia maxillo-facciale. Quest'ultima annovera la diagnosi e la terapia delle patologie delle ossa mascellari.

Termine più completo è, quindi, odontostomatologia (d, dt + stµa, stµat + ), che comprende lo studio e la cura dei denti e di tutto il cavo orale, tessuti molli, lingua e scheletro maxillo-mandibolare compresi.

Tutte le strutture anatomiche citate costituiscono l'apparato stomatognatico (stµa, stµat + : «mascella»). Il professionista sanitario specialista in questa disciplina è l'odontoiatra o odontostomatologo.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

odontoiatri m pl

  1. plurale di odontoiatra

Sillabazione

o | don | to | ià | tri

Etimologia / Derivazione

vedi odontoiatra

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Odontoiatre da wikipedia.