Curiosità e significato della soluzione Oe

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 2 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Oe è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Nelle torte e nelle focacce
  2. La direzione del ponentino
  3. Oltre alle estremità
  4. Vocali in torre
  5. Forse senza consonanti
  6. La fine di Monroe
  7. Vocali in hotel
  8. In nove sono pari
  9. Il ponente e il levante
  10. Sono uguali nella protezione
  11. Orient-Express
  12. Di nove vocali
  13. Lo iato del poeta
  14. Come senza consonanti
  15. Nel cuore e nel polmone

Œ (minuscolo: œ) è un grafema composto dalle lettere o ed e.

Originariamente intesa come una legatura che rappresentava il dittongo latino, è stata promossa a lettera vera e propria in vari alfabeti. Ad esempio, è utilizzata dalla moderna lingua norrena, nonché dall'alfabeto fonetico internazionale per rappresentare la vocale anteriore semiaperta arrotondata e dalla lingua francese. In antico inglese il grafema "œ" veniva utilizzato per la traslitterazione della runa () del fuþorc anglo-sassone (un antico alfabeto runico, predecessore dell'antico inglese). È una lettera utilizzata anche in francese, sebbene non sia elencata nell'alfabeto, in cui è chiamata e dans l'o /d~ lo/, ossia "e nella o".

Nella fattispecie anche il trittongo “ oeu” in francese, talvolta veniva trans illetterato in “e”, per esempio “soeur”/“ser”.

Veneto

Interiezione

oe

  1. per attirare l'attenzione: ehi;
  2. per esprimere afflizione: ohi;

Pronuncia

/oe/