Curiosità e significato della soluzione Oeta
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Oeta è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'Amministrazione del territorio nemico occupato (in inglese Occupied Enemy Territory Administration, abbreviato in OETA) fu un'amministrazione militare congiunta britannica, francese e araba sulle ex province levantine ottomane tra il 1917 e il 1920, istituita il 23 ottobre 1917 a seguito della campagna del Sinai e della Palestina e della rivolta araba della prima guerra mondiale.
L'amministrazione, sebbene fosse stata dichiarata dai militari britannici che avevano il controllo della regione, venne preceduta il 30 settembre 1918 dal Modus Vivendi anglo-francese del 1918 in cui fu concordato che gli inglesi avrebbero riconosciuto il controllo francese in alcune aree e gli hashemiti avrebbero ricevuto il controllo congiunto dell'area orientale secondo il "piano sharifiano" di TE Lawrence del novembre 1918.
In seguito all'occupazione del Vilayet di Adana (la regione della Cilicia) nel dicembre 1918, fu istituito un nuovo territorio, l'OETA Nord. L'amministrazione terminò nell'OETA Ovest e nell'OETA Sud nel 1920 in seguito all'assegnazione del Mandato francese di Siria e Libano e del Mandato britannico della Palestina alla conferenza di Sanremo del 19-26 aprile 1920.
Nell'OETA Est, l'amministrazione britannica terminò in seguito al ritiro delle forze britanniche dal territorio nel novembre 1919 e alla successiva dichiarazione del Regno Arabo di Siria sulla stessa area. L'area fu divisa in due dopo la sconfitta del re Faysal da parte dei francesi nel luglio 1920; la parte settentrionale del territorio fu unita all'OETA Ovest amministrato dai francesi e la parte meridionale divenne una terra di nessuno che in seguito divenne l'Emirato di Transgiordania.
A causa del successo della guerra d'indipendenza turca, i sangiaccati di Marash, Aintab e Urfa dell'ex Vilayet di Aleppo rimasero in Turchia dopo il 1921. Inoltre, le kaza di Antakya e İskenderun del sangiaccato di Aleppo furono separati come Repubblica di Hatay nel 1938; la repubblica divenne invece in seguito parte della Turchia nel 1939.
Oeta da wikipedia.