Curiosità e significato della soluzione Oirati
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Oirati è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Gli oirati, chiamati anche oyrati od oyiradi (in mongolo: Ojrad), sono una popolazione mongolica variamente diffusa nell'Asia centrale, in special modo in Cina.
Di questo particolare gruppo etnico, originario della regione storica della Zungaria (corrispondente alla porzione settentrionale dell'odierna provincia cinese nord-occidentale dello Xinjiang e, in misura minore, ai territori occidentali della Mongolia ed a quelli orientali del Kazakistan), una buona parte emigrò, nel corso del XVII secolo, verso l'estremo Ovest, stanziandosi nella regione russa del Basso Volga, dove i loro diretti discendenti assunsero poi il nome di Calmucchi. Nel XVIII secolo, invece, una parte di essi emigrò in senso inverso verso le limitrofe regioni meridionali della Cina.
Il loro etnonimo, ojrad, deriverebbe dall'antico mongolo Dôrvôn Ojrd ( ), letteralmente "I quattro alleati". Anticamente, infatti, gli oirati erano suddivisi perlopiù in quattro gruppi tribali: i dzungar (o ôôld) - che divennero poi quello egemone, con la fondazione del Khanato degli Zungari -, i torgud, i dôrvôd e gli hošuud. Le tribù minori comprendevano: hojd, bajad, mjangad, zahcin e darhad.
Nel XIII secolo, un piccolo gruppo di oirati, a seguito della battaglia di Ayn Jalut, si stabilì in Egitto per sfuggire all'ira di Hulegu, integrandosi col tempo con le locali popolazioni ed abbracciando l'Islam, diventando noti come "Wafidiyya", ed entrando poi al servizio militare del sultano mamelucco Baybars, a sua volta di origine cumana.
oirati