Curiosità e significato della soluzione Olbia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Olbia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Porto della Sardegna
  2. Il Comune della Sardegna con Porto Rotondo
  3. Uno scalo in Sardegna

Olbia (AFI: ['lbja] ; Terranoa in sardo, /terra'noa/; Tarranoa in gallurese, /tarra'na/) è un comune italiano di 61 614 abitanti della provincia di Sassari in Sardegna.

Dal 2005 è stata capoluogo, insieme a Tempio Pausania, della provincia di Olbia-Tempio, soppressa nel 2016 e operativamente sostituita dalla "zona omogenea di Olbia-Tempio" per l'esercizio delle funzioni provinciali nell'ambito della provincia di Sassari. Una volta operativa la riforma degli enti locali sardi del 2021, Olbia condividerà il capoluogo dell'istituenda Provincia della Gallura Nord-Est Sardegna con la città di Tempio Pausania. È stata l'antica capitale del Giudicato di Gallura e la prima sede vescovile della Gallura (diocesi di Civita-Ampurias sino al 1839). La città, una delle principali della Sardegna, è una realtà industriale e commerciale, il suo porto costituisce uno dei principali punti di collegamento con la penisola italiana.

Italiano

Nome proprio

Olbia ( approfondimento)

  1. (toponimo) (geografia) Comune in provincia di Sassari della regione Sardegna in Italia

Sillabazione

Ol | bia

Pronuncia

Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

deriverebbe dal greco ß/Olbiòs (felice), l'Olbìa greca diviene l'Ólbia latina e infine l'attuale Olbia, ovvero la città felice o luogo prospero. Secondo altri si tratta della grecizzazione dell'antico toponimo sardo - fenicio olb(a) o elb(i). Nell'antichità il toponimo Olbia era comunque molto diffuso, se conoscono ancora oggi una nei pressi di Hyères nel sud della Francia e un'altra (Olbia pontica, l'attuale Odessa) sulle coste del Mar Nero.