Curiosità e significato della soluzione Omega
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Omega è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- È opposto ad alfa
- Si contrappone all alfa
- Ultima lettera greca
- Marchio svizzero di orologi
- Una categoria di acidi grassi
- I 3 e i 6 di tanti integratori
- Chiude l alfabeto greco
- Categoria di acidi grassi
Omega (maiuscolo O; minuscolo ) è l'ultima lettera dell'alfabeto greco.
In contrasto con l'alfa, viene spesso associato all'idea di fine. Nella Bibbia, nel libro dell’Apocalisse Dio si definisce l'Alfa e l'Omega, il principio e la fine.
Omega è pronunciato sia omèga sia òmega. Quest'ultima forma rispecchia l'uso latino.
Il nome originale in epoca classica era /:/; in quell'epoca il solo suono, aperto, unito alla quantità ancora attiva, era sufficiente a distinguerla da omicron, che aveva suono chiuso /o/. Successivamente, in epoca bizantina, per distinguere le due vocali, ormai omofone, la si chiamò "o grande" (µa) in riferimento alla dimensione e non alla quantità, già scomparsa a quell'epoca, differenziandola dalla "o piccola" (µ).
Italiano
Sostantivo
omega ( approfondimento)
- ventiquattresima lettera dell'alfabeto greco rappresentata dal simbolo O, , corrispondente alla lettera O, o dell'alfabeto latino
Sillabazione
- o | mè | ga
oppure
- ò | me | ga
Pronuncia
IPA: /o'mga/ oppure IPA: /'mega/
Etimologia / Derivazione
dal greco antico µa (o mega), o grande
Termini correlati
- O, , omicron, o