Curiosità e significato della soluzione Ontogenesi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ontogenesi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Lo sviluppo dell embrione

L'ontogenesi (dal greco: on, óntos, 'ente' + genesi 'creazione', 'sviluppo') è l'insieme dei processi mediante i quali si compie lo sviluppo biologico di un organismo vivente dalla cellula ovarica fecondata (zigote) all'embrione fino all'individuo completo: dipende sia dal genoma, che caratterizza l'organismo, sia dall'ambiente nel quale il processo si svolge. Tale processo di sviluppo, per mezzo dell'informazione codificata nel patrimonio genetico (che presenta caratteristiche peculiari che differenziano ciascun essere vivente dall'altro), porta alla formazione di un individuo. L'ontogenesi è spesso messa in relazione con la filogenesi, ovvero l'evoluzione propria della specie a cui appartiene il singolo organismo.

Italiano

Sostantivo

ontogenesi ( approfondimento) f inv

  1. (biologia) insieme dei cambiamenti, inerenti allo sviluppo individuale, effettuati da una cellula uovo subito dopo la fecondazione

Sillabazione

on | to | gè | ne | si

Pronuncia

IPA: /ontoˈd͡ʒɛnezi/

Etimologia / Derivazione

da onto- (dal greco ὤν ὄντος, participio presente di εἰμί cioè "essere") e -genesi

Parole derivate

  • ontogentico

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante ontogenesi
  • Commons contiene immagini o altri file su ontogenesi
Ontogenesi da wikipedia.