Curiosità e significato della soluzione Operetta

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Operetta è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Precedette la commedia musicale
  2. Ridicolo e velleitario come un golpe da
  3. Una famosa è La vedova allegra

L'operetta è un genere teatrale e musicale nato nel 1856 (con La Rose de Saint-Flour di Jacques Offenbach) e divenuta famosa nel 1860 in Francia e solo successivamente in Austria. Differisce dal più tradizionale melodramma per l'alternanza sistematica di brani musicali e parti dialogate.

Sotto questo aspetto l'operetta è altrettanto vicina al teatro di prosa o al genere del vaudeville, anche se non bisogna dimenticare che, nell'Europa centrale, il teatro d'opera leggero o comico presentava già in precedenza una simile alternanza di canto e recitazione, nei generi dell'opéra-comique e del singspiel.

Italiano

Sostantivo

operetta ( approfondimento) f sing (pl.: operette)

  1. (musica) genere teatrale e musicale nato in Francia a metà del diciannovesimo secolo, derivato dal melodramma ma contraddistinto dall'alternanza di parti cantate e dialogate

Sillabazione

o | pe | rèt | ta

Pronuncia

IPA: /opeˈretta/

Etimologia / Derivazione

diminutivo di opera

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Operetta da wikipedia.