Curiosità e significato della soluzione Opposizione

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Opposizione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Vota contro il governo

L'opposizione, nella terminologia della politica, indica una rappresentanza politica che in un sistema decisionale non copre la maggioranza dei decisori e che spesso si assume l'impegno o obbligo come alternativa di governo alla maggioranza parlamentare o consiliare. Il termine viene usato in ambito politico per indicare le forze politiche che non esercitano il potere esecutivo, ma generalmente si oppongono alle decisioni di questo. Nell'ambito delle organizzazioni non prettamente politiche, l'opposizione indica l'insieme di chi esprime una opinione condivisa solo da una parte minoritaria.

Italiano

Sostantivo

opposizione ( approfondimento) f sing (pl.: opposizioni)

  1. l'azione di opporre o di opporsi
  2. (militare) azione di contrasto a un'azione nemica
  3. (politica) azione politica o serie di azioni politiche volte a evitare l'approvazione di una proposta
  4. (politica) insieme organizzato di eletti in un'istituzione pubblica che fanno parte della minoranza
  5. (diritto) ricorso contro un provvedimento dell'autorità giudiziaria allo scopo di ottenerne la revoca
  6. (astronomia) posizione di due corpi celesti aventi longitudine celeste differente di 180 gradi rispetto ad un terzo
  7. (astrologia) aspetto di due pianeti che hanno una longitudine celeste prossima a 180 gradi in riferimento alla Terra, considerato negativo per l'oroscopo
  8. (linguistica) opposizione fonologica: qualunque differenziazione tra due o più foni che ammetta in una specifica lingua la diversificazione di due o più lemmi (es: Ha mangiato una pèsca e poi è andato a pésca)
  9. (per estensione) (senso figurato) essere contro, talvolta palesandolo appunto con contrarietà

Sillabazione

op | po | si | zió | ne

Pronuncia

IPA: [opozit'tsjone] -> IPA: /op.po.zit.'tsjo.ne/

Etimologia / Derivazione

dal latino oppositionem, accusativo di oppositio

Sinonimi

  • antagonismo, antitesi, conflitto, contraddizione, contrapposizione, contrasto, disaccordo, incompatibilità, lotta,
  • confutazione, contestazione, contrarietà, dissenso, obiezione, opinione contraria, ostacolo, protesta, reazione, resistenza, rifiuto,
  • (politica) avversari, minoranza, oppositori
  • (per estensione) partiti antigovernativi, posizione antigovernativa
  • (filosofia) antinomia, rapporto di esclusione
  • (diritto) ricorso

Contrari

  • accordo, compatibilità, compromesso, intesa
  • accettazione, adesione, approvazione, appoggio, assenso, benestare, consenso, favore
  • (per estensione) governo, maggioranza

Termini correlati

  • ostilità