Curiosità e significato della soluzione Oratore

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Oratore è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Per poter diventarlo Demostene dovette guarire dalla balbuzie
  2. Prende spesso la parola
  3. Tiene le conferenze
  4. Ha il dono dell eloquenza
  5. Promette sempre di essere breve
  6. Uno che promette di essere breve
  7. Uno dalle cui labbra si può pendere
  8. Promette di essere breve
  9. Trascina con le parole
  10. Conferenziere
  11. Uno che dovrebbe essere breve
  12. Lo fu insigne Demostene
  13. Lo fu Demostene
  14. Avvince l uditorio con il suo eloquio
  15. Un virtuoso della parola

L'oratoria è l'arte del parlare in pubblico. Viene spesso confusa con la retorica, cioè l'arte del parlare e del persuadere con le parole. In questi termini, l'oratoria appare avere un ambito di utilizzo più ristretto, dato che la retorica ha trovato applicazione anche nella scrittura e ha assunto una fisionomia sfumata, misurandosi in questa veste con altre discipline come linguistica, logica, filosofia del diritto e critica letteraria. La definizione di 'oratoria' è rimasta invece più stabile nel tempo, anche se molte delle analisi e le ricostruzioni concernenti la retorica, che è comunque sorta come una raccolta di principi per l'organizzazione del discorso nel contesto dell'attività giudiziaria, riguardano allo stesso modo l'oratoria.

Italiano

Sostantivo

oratore m sing

  1. (professione) (letteratura) (linguistica) (storia) (filosofia) chi esercita l'arte di parlare in pubblico

Sillabazione

o | ra | tó | re

Pronuncia

IPA: /oraˈtore/

Etimologia / Derivazione

Dal latino orator che deriva da orare cioè "parlare"

Sinonimi

  • retore, declamatore, parlatore, predicatore, arringatore, comiziante, dicitore; comiziante, [[conferenziere]
  • declamatore, dicitore
  • messo, ambasciatore
  • (antico) messaggero, retore

Traduzione

Latino

Sostantivo, forma flessa

oratore m

  1. ablativo singolare di orator

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /oː.raː.toː.re/

Etimologia / Derivazione

vedi orator

  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, pagina 371
  • latino
    • vedi orator
Oratore da wikipedia.