Curiosità e significato della soluzione Orazioni Catilinarie

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 19 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Orazioni Catilinarie è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Le pronunciò Cicerone

Le Catilinarie (in latino: Orationes in Catilinam) sono quattro celebri discorsi tenuti da Cicerone contro Catilina.

Le quattro orazioni deliberative furono pronunciate tra il novembre e il dicembre del 63 a.C. in seguito alla scoperta e alla repressione della congiura che faceva capo a Catilina. Dalle notizie pervenuteci dall'epistolario ad Attico è possibile affermare che vennero pubblicate nel 60 a.C., anno in cui fu pubblicata una raccolta delle orazioni consolari di Cicerone.

Per estensione, il termine "catilinaria" indica una critica o invettiva ostile e violenta contro qualcuno.

Italiano

Sostantivo

filippica f sing (pl.: filippiche)

  1. discorso contro qualcuno

Sillabazione

fi | lìp | pi | ca

Pronuncia

IPA: /fiˈlippika/

Etimologia / Derivazione

dal greco Φιλιππικός e dal latino Philippĭcus

Sinonimi

  • (senso figurato) apostrofe, arringa, attacco, catilinaria, invettiva, orazione, polemica, predica, ramanzina, requisitoria, scenata, sfuriata

Contrari

  • apologia, elogio, encomio, panegirico

Traduzione

  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Orazioni Catilinarie da wikipedia.