Curiosità e significato della soluzione Orecchio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Orecchio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. È richiesto per saper suonare
  2. Se lo mutilò van Gogh
  3. Fa difetto a chi è stonato
  4. L organo dell udito
  5. Ci vuole in una canzone di Enzo Jannacci

L'orecchio è l'organo del corpo umano preposto alla funzione uditiva: permette di rilevare onde sonore dai 20 hertz ai 20 kHz e di mantenere l'equilibrio grazie all'azione del sistema vestibolare contenuto nella porzione interna.

La funzione uditiva viene assolta da componenti dell'orecchio esterno, medio e interno; la funzione vestibolare è appannaggio dell'orecchio interno. Tutte e tre le porzioni dell'orecchio sono anatomicamente posizionate all'interno dell'osso temporale del cranio.

Italiano

Sostantivo

orecchio ( approfondimento) m (pl.: orecchie)

  1. (anatomia) (medicina) organo uditivo
    • nel gioco del telefono senza fili, il primo giocatore deve bisbigliare una certa frase nell'orecchio del compagno
  2. (senso figurato) (musica) buon gusto per la musica
    • orecchio assoluto, capacità di riconoscere una nota musicale senza tono di riferimento

Sillabazione

o | réc | chio

Pronuncia

IPA: /o'rekkjo

Etimologia / Derivazione

dall'arcaico orecchia, a sua volta dal latino auricula, diminutivo di auris, orecchio

Citazione

Sinonimi

  • padiglione auricolare, timpano
  • (per estensione) udito. ascolto
  • (musica) (per estensione) intonazione, sensibilità
  • (senso figurato) (di foglio) angolo, becco, piegatura, piega, sgualcitura

Parole derivate

  • auricola, inorecchito, orecchiabile, orecchiare, orecchiato, orecchino, orecchiuto

Varianti

  • orecchia

Alterati

  • (diminutivo) orecchietta
  • (accrescitivo) orecchione

Iperonimi

  • faccia

Proverbi e modi di dire

  • fare orecchio da mercante: far finta di non sentire
  • una pulce nell'orecchio
  • prestare orecchio