Curiosità e significato della soluzione Originario
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Originario è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
I ducati originari (in tedesco Stammesherzogtum e in inglese Stem duchies) erano le principali circoscrizioni del regno dei Franchi Orientali tra il X e il XII secolo. Nel corso dell'VIII secolo, i Carolingi avevano annesso al regno franco gli originali ducati tribali (regna), alcuni dei quali erano già tributari del regno dei merovingi. Questi cinque ducati originari furono: Baviera, Franconia, Lotaringia, Sassonia e Svevia.
Alla fine del IX secolo, col declino dell'Impero carolingio, questi ducati o regna vennero governati dalla più alta aristocrazia tedesca, che alla morte di Ludovico il Fanciullo cercò di affermare il proprio diritto a eleggere il monarca tedesco, richiamando in maniera diretta il loro legame con le antiche entità tribali come fondamento della legittimità del loro potere. I ducati originari rimasero i principali attori politici del regno di Germania con le dinastie sassone e salica, sia in veste di alleati che di potenziali rivali del sovrano. La situazione venne mutata nel 1180 da Federico Barbarossa, sovrano della casata sveva degli Hohenstaufen, che decise di frazionare i ducati più potenti per contenere la potenziale minaccia al suo potere che essi continuavano a rappresentare.
Per indicare questi ducati gli storiografi tedeschi della alla metà del XIX secolo crearono il vocabolo Stammesherzogtum (Stamm significa "tribù", in riferimento alle tribù germaniche; Herzogtum è "ducato" in tedesco), che nel XX secolo portarono alla coniazione in ambito anglosassone del termine Stem duchy, divenuto di uso convenzionale nella storiografia di lingua inglese. Tuttavia, questi appellativi sono stati oggetto di critica, in quanto essi non compaiono mai nelle fonti medievali, ma sono strettamente legati alla storiografia di stampo nazionalista tipica del Romanticismo e della Belle Époque.
Italiano
Aggettivo
originario m sing
- di qualcosa che proviene da un determinato luogo
- di qualcuno che è nato in un determinato luogo
- Talete fu un filosofo originario di Mileto
- proprio delle origini
- riferito all'aver dato i natali a qualcuno
- caratteristica che si ha dalla nascita
Sillabazione
- o | ri | gi | nà | rio
Pronuncia
IPA: /oridi'narjo/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo originàrius,( che deriva da origo) composto dallaccusativo originem e dal latino -arius che indica appartenenza
Sinonimi
- (di individuo) discendente, nativo, oriundo, proveniente
- (di paese) natio
- (per estensione) autentico, iniziale, originale, primigenio,, primitivo
- (per estensione) congenito, connaturato, ereditario, innato, naturale
- derivante, autoctono, indigeno, natale,
- primordiale, iniziale, primario, primo,, antico, arcaico, archetipo
- costitutivo
Contrari
- attuale, odierno, rimaneggiato, ritoccato
Parole derivate
- originariamente