Curiosità e significato della soluzione Orio
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Orio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Lo scrittore Vergani
- Località con un aeroporto nei pressi di Bergamo
- È al Serio presso Bergamo
- È considerato il primo fotoreporter italiano
- L aeroporto al Serio
- L aeroporto di Bergamo
- Il Vergani fra i fondatori del premio Bagutta
- al Serio aeroporto
- Un aeroporto lombardo
- Il Vergani tra i fondatori del Premio Bagutta
- al Serio vicino a Bergamo
- Il nome del giornalista scrittore Vergani
- L aeroporto presso Bergamo
- Il trafficato aeroporto appena fuori Bergamo
- al Serio aeroporto
L'aeroporto internazionale di Bergamo-Orio al Serio "Il Caravaggio", noto anche col nome commerciale di Milan Bergamo Airport (sigla IATA BGY), è un aeroporto italiano situato nel comune di Orio al Serio, a 5 km di distanza dal centro di Bergamo e 50 km dal centro di Milano; occupa anche porzioni dei comuni di Grassobbio e Seriate. È una delle tre basi operative principali di Ryanair, assieme all'aeroporto di Dublino e all'aeroporto di Londra-Stansted. È il terzo scalo italiano per numero di passeggeri.
Assieme all'Aeroporto di Milano-Linate e all'Aeroporto di Milano-Malpensa, forma il sistema aeroportuale di Milano con 51,4 milioni di passeggeri (anno 2023), vale a dire il primo sistema aeroportuale in Italia (il secondo sistema aeroportuale italiano è quello di Roma con 44,4 milioni di passeggeri nel 2023). Già intitolato all'aviatore Antonio Locatelli, il 23 marzo 2011 viene ufficialmente intitolato al celebre pittore Michelangelo Merisi, detto Il Caravaggio.
Lo scalo è principalmente utilizzato da compagnie aeree a basso costo, per le quali risulta essere il primo in Italia per numero di passeggeri, e per la società di ricerca specializzata britannica Skytrax rientra tra i 10 migliori aeroporti low-cost del mondo nel 2016.
Italiano
Nome proprio
Orio ( approfondimento) m
- nome proprio di persona maschile
Etimologia / Derivazione
deriva dal greco antico hooreos (e), elegante, di bell'aspetto