Curiosità e significato della soluzione Ornitorinco
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ornitorinco è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Il mammifero dal particolare becco d anatra
- Ha sì il becco ma non è un uccello
- Mammifero oviparo con il becco d anatra
L'ornitorinco (Ornithorhynchus anatinus Shaw, 1799), detto anche platipo, è un piccolo mammifero semi-acquatico endemico della parte orientale dell'Australia. È una delle cinque specie ancora esistenti che compongono l'ordine dei monotremi, gli unici mammiferi che depongono uova invece di dare alla luce dei piccoli (le altre quattro sono note complessivamente come echidna). È l'unico rappresentante della sua famiglia (Ornithorhynchidae) e del suo genere (Ornithorhynchus), sebbene siano stati trovati alcuni parenti fossili, alcuni dei quali anche nel genere Ornithorhynchus. Il nome scientifico del genere (come quello comune italiano) è composto da due parole greche: òrnis, che significa "uccello", e rhýnchos, che significa "muso". Il secondo termine del nome scientifico della specie è invece derivato dal termine latino per anatra: anas.
Italiano
Sostantivo
ornitorinco ( approfondimento) m sing (pl.: ornitorinchi)
- (zoologia) (mammalogia) mammifero dell'ordine dei monotremi, gli unici che depongano uova, diffuso prevalentemente in Australia; la sua classificazione scientifica è Ornithorhynchus anatinus ( tassonomia)
Sillabazione
- or | ni | to | rìn | co
Pronuncia
IPA: //ornito'rinko//
Etimologia / Derivazione
formato da ornito- (dal greco antico ossia "uccello") e da -rinco (dal greco antico ovvero "becco, grugno") quindi "(animale) dal becco d'uccello"
Parole derivate
- ornitorinchide, ornitorinchidi
Iperonimi
- animale, metazoo, (tipo) vertebrato, Amnioti, (classe) mammifero, (ordine) monotremo, ornitorinchide