Curiosità e significato della soluzione Orogenesi

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Orogenesi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La formazione geologica dei rilievi montuosi
  2. Processo di sollevamento delle catene montuose

L'orogenesi (dal greco antico ὄρος, "rilievo, montagna" e γένεσις, "origine, causa produttiva") indica in geologia il processo di formazione di un rilievo montuoso. Nel linguaggio geologico, il termine si riferisce alla formazione degli orogeni, derivanti da masse rocciose che hanno subito una deformazione tettonica, per prevalenza di spinte laterali, arrivando ad impilarsi creando una catena montuosa.

Italiano

Sostantivo

orogenesi ( approfondimento) f inv

  1. (geologia) processo di formazione di un qualsiasi rilievo

Sillabazione

o | ro | gè | ne | si

Pronuncia

  • IPA: /oroˈd͡ʒɛnezi/

Etimologia / Derivazione

formato da oro- (dal greco ὄρος ossia "monte") e -genesi, dal latino genĕsis e dal greco γένεσις, ovvero "origine, formazione"

Parole derivate

  • orogenetico, orogenizzato, sinorogenico, tardorogenico

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante orogenesi
  • Commons contiene immagini o altri file su orogenesi
Orogenesi da wikipedia.