Curiosità e significato della soluzione Orza
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Orza è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Orzare è un verbo usato in ambito velico. Indica la manovra che consiste nel ruotare volontariamente l'asse longitudinale dell'imbarcazione (da poppa a prua) avvicinando la prua alla direzione da cui spira il vento. Il contrario di orzare è poggiare.
L'aggettivo orziero indica la tendenza di una imbarcazione con abbrivio a orzare spontaneamente, ovvero ad avvicinare la prua alla direzione del vento.
Italiano
Sostantivo
orza ( approfondimento) f sing (pl.: orze)
- (marina) parte sopravvento di una imbarcazione
Sillabazione
- òr | za
Pronuncia
IPA: /'rtsa/ o IPA: 'rdza
Etimologia / Derivazione
Secondo alcuni etimologi e filologi la parola orza nelle lingue rispettivamente spagnola "orza" , francese "ourse", "orze" , provenzale "orsa" , proverrebbero dal bavarese "lurz" (sinistra).
Friedrich Christian Diez nel "Dizionario Etimologico delle Lingue Romanze" formula l’ipotesi che da lurz sia caduta la "l" scambiata per articolo. Secondo Gustav Körting orza deriva dallo spagnolo, termine col quale non solo si designava un ordigno posto in un bastimento ma anche un orcio (dal latino urceus) che probabilmente un tempo era tenuto in qualche luogo a sinistra di un’imbarcazione. Orza è attestata anche nella lingua veneta come voce marinaresca con la quale si indica una corda. Altra etimologia considerata è greca, orthias/orthiax, parte inferiore dell'albero della nave.
Il termine orza è nominato nel canto XXXII del Purgatorio dantesco: (Purgatorio XXXII, 117)
[...] e ferì 'l carro di tutta sua forza; ond'el piegò come nave in fortuna, vinta da l'onda, or da poggia, or da orza
Contrari
- poggia
Parole derivate
- orzare