Curiosità e significato della soluzione Ossessione

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ossessione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un idea che tortura
  2. Mania fissa

L'ossessione o pensiero ossessivo è un fenomeno psicopatologico che consiste in un'idea fissa o in una rappresentazione mentale accompagnata da un vissuto ansiogeno e che il soggetto non può controllare pur avendone coscienza. Si tratta di un pensiero continuo, che ricorre e persiste nonostante gli sforzi per ignorarlo o eliminarlo.

Quando tali pensieri sono associati al disturbo ossessivo-compulsivo, alla depressione, al disturbo dismorfofobico e talvolta al disturbo da deficit di attenzione/iperattività, i pensieri possono diventare paralizzanti, ansiogeni o persistenti. I pensieri ossessivi sono anche associati al disturbo ossessivo-compulsivo di personalità, al disturbo da stress post-traumatico, ad altri disturbi d'ansia, ai disturbi alimentari o alla psicosi.

Questi disturbi devono essere diagnosticati da personale sanitario per poter essere distinti da situazioni normali di preoccupazioni ansiose, ruminazioni mentali o pensieri intrusivi che ricorrono nella vita interiore di tutti.

Il termine deriva dall'ambito religioso, nel quale l'ossessione indica una forma simile alla possessione diabolica, ma in forma minore, perché comporta un'influenza esteriore del diavolo senza però che costui prenda interiormente possesso del corpo; in questo caso, oltre all'esorcismo, chi soffriva della condizione poteva rischiare anche un processo inquisitoriale o "civile" e il rogo.

Italiano

Sostantivo

ossessione ( approfondimento) f sing (pl.: ossessioni)

  1. ricordo che opprime l'animo
  2. (psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) pensiero ricorrente, ripetitivo e doloroso presente in alcuni disturbi mentali, che il paziente stesso tenta di reprimere con azioni e comportamenti di rito
  3. (familiare) pervicace insistenza per ottenere qualcosa a tutti i costi pur non essendoci le premesse né alcuna possibilità
    • tutti i genoani hanno un'ossessione viscerale per lo scudetto

Sillabazione

os | ses | sió | ne

Pronuncia

IPA: /ossesˈsjone/

Etimologia / Derivazione

dal latino obsessio cioè "assedio, occupazione"

Citazione

Sinonimi

  • (psichiatria) fissazione, mania
  • (per estensione) angoscia, angustia, ansia, assillo, incubo, preoccupazione, tormento
  • (senso figurato) fissazione, chiodo fisso, idea fissa, fisima

Contrari

  • calma, controllo, equilibrio, tranquillità, salute mentale
  • disinteresse, distacco,indifferenza

Parole derivate

  • ossessionare

Traduzione

  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 376

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sull'ossessione
  • Wikipedia contiene una voce sull'ossessione
Ossessione da wikipedia.