Curiosità e significato della soluzione Ossidiana

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ossidiana è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Li rosicchia il cane + la dea cacciatrice
  2. Roccia eruttiva

L'ossidiana è un vetro vulcanico la cui formazione è dovuta al rapidissimo raffreddamento della lava, sempre ricca di ioni silicato (dal 40% a oltre il 65%), i quali non riescono a raggiungere la formazione ordinata di un reticolo cristallino, ma assumono una disposizione caotica (struttura amorfa) come in un liquido superviscoso. L'ossidiana è un vetro naturale, del tutto simile a quello di produzione umana.

Materia prima molto ricercata nell'antichità per la fabbricazione di strumenti taglienti (prevalentemente coltelli) è stata una delle merci che hanno animato il commercio del Mediterraneo e sostenuto la vita economica dei luoghi di estrazione, come la Sardegna (Masullas, Marrubiu, Pau), Lipari o Pantelleria, nel periodo preistorico. Oggi viene ancora lavorata in piccoli oggetti decorativi, monili, lame per bisturi.

Italiano

Sostantivo

ossidiana ( approfondimento) f sing(pl.: ossidiane)

  1. (mineralogia), (petrografia) roccia vulcanica completamente vetrosa , particolarmente nera , costituitasi per veloce raffreddamento della lava , utilizzata nell'epoca neolitica per la fabbricazione di arnesi e armi

Sillabazione

os | si | dià | na

Pronuncia

IPA: /ossi'djana/

Etimologia / Derivazione

dal francese obsidienne e dal lat. tardo obsidiana (lapide) cioè "(pietra) di Obsidio"