Curiosità e significato della soluzione Ostaggi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ostaggi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Prigionieri tenuti in garanzia
- I catturati in cambio di un riscatto
- I prigionieri in garanzia
- Prigionieri in pegno
- Prigionieri in garanzia
- Prigionieri tenuti in pegno
Un ostaggio è una persona fisica tenuta prigioniera per il raggiungimento di un riscatto che può essere di tipo economico o un'altra forma di vantaggio. Una persona che prende uno o più ostaggi è definita solitamente sequestratore.
In generale, nell'uso contemporaneo, il termine indica chiunque sia trattenuto per costringere un altro soggetto, come un parente, un datore di lavoro, un governo o una forza pubblica ad agire per un determinato obiettivo sotto la minaccia di gravi danni fisici all'ostaggio stesso o la sua morte eseguita tramite la scadenza di ultimatum.
Alcuni casi storici di tenuta di ostaggi riguardano la politica colombiana Íngrid Betancourt, lo scrittore britannico Terry Waite, le tre giovani statunitensi Michelle Knight, Amanda Berry e Georgina "Gina" DeJesus, il militare statunitense Bowe Bergdahl, la giornalista italiana Giuliana Sgrena oppure i numerosi ostaggi stranieri in Iraq, Nigeria, Pakistan, Siria e in altri Paesi e gli ostaggi del massacro di Monaco (1972). Negli anni 2010 si sono svolti altri gravi sequestri di ostaggi finiti tragicamente come il sequestro dell'autobus a Manila nelle Filippine (2010) e il sequestro degli ostaggi di Sydney in Australia (2014).
Italiano
Sostantivo, forma flessa
ostaggi m pl
- plurale di ostaggio
Sillabazione
- o | stàg | gio
Etimologia / Derivazione
vedi ostaggio
Sinonimi
- prigionieri, persone rapite
- (di una banda di malviventi) sequestrati, rapiti
- (per estensione) pegni
Contrari
- sequestratori, rapitori, dirottatori, carcerieri
- persone libere
Termini correlati
- (per estensione) tortura
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 376