Curiosità e significato della soluzione Otranto
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Otranto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Città del Leccese
- È la città degli Idruntini
- La più orientale città d ltalia
- Dà nome ad un canale tra Puglia e Albania
- Un porto dell Italia meridionale
- Il canale tra Italia e Albania
- Separa l Adriatico dallo Ionio
- Dà nome al canale fra l Adriatico e lo Ionio
- È abitata dagli Idruntini
- Dà nome al canale tra l Adriatico e lo Ionio
- Il braccio di mare che collega l Adriatico allo Ionio
- Porto del Suditalia
- La più orientale città d Italia
- Città della Puglia è la più orientale d Italia
Otranto (Uàntu in dialetto salentino, eet, traslitterato Derentò in grico) è un comune italiano di 5 618 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.
Situato sulla costa adriatica del Salento, è un noto centro turistico a livello internazionale grazie alla presenza di strutture ricettive e complessi turistici nati già a partire dalla fine degli anni sessanta del Novecento e progettati da importanti architetti. Otranto è posto nella punta più estrema della penisola salentina e risulta il comune più orientale d'Italia: il capo omonimo, chiamato anche Punta Palascìa, a sud del centro abitato, è il punto geografico più a est della penisola italiana.
Dapprima centro greco-messapico e romano, poi bizantino e più tardi aragonese, si sviluppa attorno all'imponente castello e alla cattedrale normanna. Sede arcivescovile e rilevante centro turistico, ha dato il suo nome al Canale d'Otranto, che separa l'Italia dall'Albania, e alla Terra d'Otranto, antica circoscrizione del Regno di Napoli. Nel 2010 il borgo antico è stato riconosciuto come Patrimonio Culturale dell'UNESCO quale Sito Messaggero di Pace.
Italiano
Nome proprio
Otranto ( approfondimento)
- (toponimo) comune della provincia di Lecce, nella regione Puglia
- è stato eletto sindaco di Otranto
Sillabazione
- o | tràn | to
Etimologia / Derivazione
- in epoca romana era conosciuta come Hydruntum, dal nome del torrente Hydrus nella cui vallata sorge la città o anche
- dal nome latino Odruntum, termine sempre tuttavia legato alla parola acqua