Curiosità e significato della soluzione Ozioso

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ozioso è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Poltrone pigro
  2. È affetto da poltronite
  3. Pigro tutt altro che attivo
  4. Adora poltrire
  5. Gli piace poltrire

I pensieri oziosi di un ozioso: libro per un'oziosa vacanza (titolo originale inglese Idle Thoughts of an Idle Fellow, a book for an idle holiday) è un libro umoristico pubblicato nel 1886 da Jerome Klapka Jerome. Dedicato alla sua compagna di ozi, la pipa, esso si presenta come una raccolta di 14 racconti e brevi saggi, che offrono lo spunto per considerazioni su vari argomenti, come la bolletta, i nervi, la vanità, la pigrizia, l'amore, il tempo e così via visti da uno scapolo, sintetizzando piccoli vizi e virtù della borghesia dell'epoca.

Fu il secondo libro di questo autore (dopo On the Stage—and Off, del 1885) e contribuì a fare di lui uno dei maggiori scrittori umoristici d'Inghilterra.

Il libro è stato tradotto e ristampato più volte in italiano. La prima traduzione apparve nel 1929, ad opera di Gigi De' Motta, col titolo Gli oziosi pensieri di un ozioso.

Questo fu il secondo libro pubblicato dall'autore e lo aiutò ad essere considerato come uno dei principali umoristi inglesi Inglese. Anche se è concordemente considerato uno dei migliori lavori di Jerome, e nonostante sia utilizzato lo stesso stile di Tre uomini in barca, non è mai diventato altrettanto popolare. Il libro non è stato stampato per molti anni ma un'edizione in brossura diventò disponibile nel 2002. Un secondo libro di "Pensieri oziosi", The Second Thoughts of an Idle Fellow, fu pubblicato nel 1898, tradotto in italiano solo nel 2016 con il titolo Sul tempo perso a perdere tempo. I ripensamenti oziosi di un ozioso.

Italiano

Aggettivo

ozioso m sing

  1. di persona, che ozia per abitudine
    • è un ragazzo ozioso, passerebbe le giornate sempre sul divano
  2. di cosa, che è inutile e superflua, fatta per ozio e per perdere tempo più che per reale interesse o significato
    • una domanda oziosa
    • un passatempo ozioso
  3. di tempo, che è trascorso nell'ozio, a non fare niente di importante
    • un pomeriggio ozioso
    • una domenica oziosa

Sillabazione

o | zió | so

Pronuncia

  • IPA: /ot'tsjoso/, /ot'tsjozo/

Etimologia / Derivazione

derivato da ozio

Sinonimi

  • (di individuo) inattivo, indolente, inerte, inoperoso, lazzarone, neghittoso, pigro, poltrone, scioperato, sfaccendato, sfaticato,
  • (di discorso) improduttivo, inopportuno, inutile , sterile, superficiale,
  • (letterario) accidioso
  • (senso figurato) inutile, superfluo, vano, accademico
  • (sostantivo) scansafatiche, perdigiorno, fannullone, bighellone, ciondolone, pelandrone


Contrari

  • (di individuo) attivo, operoso, laborioso, dinamico, fattivo, produttivo, efficiente, alacre, solerte
  • (di discorso) essenziale, indispensabile, produttivo
  • (senso figurato) necessario, utile
  • (sostantivo) lavoratore instancabile

Parole derivate

  • oziosamente