Curiosità e significato della soluzione Padrone

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Padrone è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Sinonimo di proprietario
  2. Lega l asino dove gli pare
  3. Non l ha il cane randagio
  4. C è quello di casa e di un cane
  5. La sua voce è un album di Franco Battiato del 1981
  6. Così era chiamato il proprietario dal suo schiavo

La proprietà (in latino proprietas da proprius), in diritto, è un diritto reale che ha per contenuto la facoltà di godere e di disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l'osservanza degli obblighi previsti dall'ordinamento giuridico (art. 832 del codice civile italiano). Si parla di proprietà privata, o pubblica, con riferimento allo status - privato o pubblico - del soggetto giuridico cui spetta la titolarità del diritto.

Nel linguaggio comune, il termine "proprietà", oltre alla situazione giuridica soggettiva designa anche il bene oggetto del diritto. La proprietà stabilisce che "il proprietario ha il diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo entro i limiti e con l'osservanza degli obblighi stabiliti dall'ordinamento giuridico".

Italiano

Sostantivo

padrone ( approfondimento) m sing

  1. chi possiede qualcosa
    • è padrone di mezza città

Sostantivo, forma flessa

padrone

  1. plurale di padrona

Sillabazione

pa | drò | ne

Pronuncia

IPA: /paˈdrone/

Etimologia / Derivazione

dal latino patrōnus cioè "protettore, difensore"

Citazione

Citazione

Sinonimi

  • proprietario, possessore, capitalista, borghese
  • principale, datore di lavoro, titolare, capo, industriale, imprenditore, impresario
  • (familiare) boss
  • dominatore, signore, sovrano, governante, tiranno, despota, arbitro, detentore
  • (senso figurato) esperto, conoscitore, intenditore, specialista

Contrari

  • operaio, impiegato, lavoratore, dipendente, subalterno, subordinato
  • servo, servitore, suddito
  • (senso figurato) inesperto, ignorante, incompetente, principiante

Parole derivate

  • impadronirsi, padrona, padronato, padronale, padronaggio, padronanza, padroneggiare, padronesco

Alterati

  • (diminutivo) padroncino

Proverbi e modi di dire

  • padrone di sé: self-control
  • andare a padrone
  • esser padrone in casa propria
  • fare il padrone in casa d'altri: sebbene sia offensiva, questa espressione si riferisce qualcuno un po' sfacciato, testardo e che si comporta con arroganza anche dove non dovrebbe... invero con cattive intenzioni

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 379

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su padrone
  • Wikipedia contiene una voce riguardante padrone
Padrone da wikipedia.