Curiosità e significato della soluzione Paglia
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Paglia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Si scarta trebbiando
- Si usa per i cappelli da uomo estivi
- L ha chi sa di essere in difetto
- Costituisce la seduta delle classiche sedie Thonet
- Non avere la coscienza tranquilla e sospettare sempre di tutto sapendo di essere in colpa modo di dire
- Trucioli per l imballaggio
- Tagliatelle bicolori
- Così è detto un prestanome: uomo di
- Il suo fuoco promette bene ma dura poco
- Il residuo delle messi
- Costituisce un misero giaciglio
La paglia (dal latino palea) è quel prodotto agricolo costituito dai culmi (i fusti dei cereali) alla fine della maturazione della pianta.
Può essere considerata come un sottoprodotto dell'agricoltura, perché è ciò che rimane dei cereali dopo la trebbiatura, una volta che la granella è stata raccolta. I principali cereali cosiddetti "a paglia" sono: grano tenero, grano duro, orzo, avena, riso, miglio, segale e farro.
Normalmente la paglia, se viene raccolta, viene compressa e imballata da un apposito macchinario detto raccogli-imballatrice in balle prismatiche o cilindriche (con diametro variabile dai 120 ai 200 cm), con densità di compressione da circa 90 kg/m3 a 250 kg/m3.
È formata da cellulosa, lignina, cere, minerali e silicati, per questo motivo si decompone lentamente, ma è comunque necessario tenerla al riparo della pioggia, possibilmente in luogo aerato, per evitare lo sviluppo di muffe.
La paglia ammonta in peso a circa la metà della biomassa aerea di un raccolto di orzo, avena, riso, segale o frumento.
Nel caso in cui non risulti economicamente conveniente raccogliere la paglia, essa viene interrata con le lavorazioni di preparazione del terreno per la successiva coltura, contribuendo ad aumentare la sostanza organica del terreno.
Italiano
Aggettivo
paglia
- giallo chiaro
Sostantivo
paglia ( approfondimento) f sing (pl.: paglie)
- (agricoltura) insieme di steli secchi di cereali mietuti e battuti
Sillabazione
- pà | glia
Pronuncia
IPA: /'paia/
- SAMPA: /"paLLia/
Etimologia / Derivazione
dal latino palea
Sinonimi
- (aggettivo) giallino, paglierino
- (sostantivo) festuca, fuscello, stelo, stoppia
- culmo, foraggio, fieno, erba, strame
- giaciglio
- (gergale) sigaretta
Parole derivate
- coda di paglia, fuoco di paglia, impagliare, paglia e fieno, pagliacciata, pagliaio, pagliericcio, paglierino, paglietta, pagliuzza, pagliato, pressapaglia, pagliuca
Alterati
- (diminutivo) paglietta, pagliuzza
Proverbi e modi di dire
- essere una paglia al vento : essere incostante
- avere la coda di paglia
- fuoco di paglia
- uomo di paglia