Curiosità e significato della soluzione Palladio
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Palladio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Il grande architetto padovano del 500
- Elemento chimico con simbolo Pd
- Andrea grande architetto
- L Andrea architetto dalle ville patrimonio UNESCO
- L architetto del Teatro Olimpico di Vicenza
- L architetto del teatro Olimpico vicentino
Andrea Palladio, pseudonimo di Andrea di Pietro della Gondola (Padova, 30 novembre 1508 – Maser, 19 agosto 1580), è stato un architetto, teorico dell'architettura e scenografo italiano del Rinascimento, cittadino della Repubblica di Venezia. Influenzato dall'architettura greco-romana, anzitutto da Vitruvio, è considerato una delle personalità più influenti nella storia dell'architettura occidentale, nonché il più famoso e alto rappresentante dell'architettura manierista.
Fu l'architetto più importante della Repubblica Veneta, nel cui territorio progettò numerose ville che lo resero famoso, oltre a chiese e palazzi, questi ultimi prevalentemente a Vicenza, dove si formò e visse. Pubblicò il trattato I quattro libri dell'architettura (1570) attraverso il quale i suoi modelli hanno avuto una profonda influenza sull'architettura occidentale; l'imitazione del suo stile diede origine a un movimento destinato a durare per tre secoli, il palladianesimo, che si richiama ai principi dell'antichità classica. Gran parte dei suoi edifici sono tutelati come un sito patrimoni dell'umanità UNESCO, denominato Città di Vicenza e le ville palladiane del Veneto.
Di lui, durante la sua permanenza a Vicenza, Goethe disse:
Italiano
Sostantivo
palladio ( approfondimento) m sing
- (chimica) elemento chimico solido, facente parte del gruppo dei metalli del gruppo d, avente numero atomico 46, peso atomico 106,4 e simbolo chimico Pd
Sillabazione
- pal | là | dio
Pronuncia
IPA: /pal'ladjo/
Etimologia / Derivazione
dal nome dell'asteroide Pallade o dall'epiteto Pallade riferito alla dea della mitologia greca Atena
Parole derivate
- palladiano
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante palladio
- Commons contiene immagini o altri file su palladio