Curiosità e significato della soluzione Palone

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Palone è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Lunga talea ricavata da rami piuttosto grossi di pioppi salici e altri alberi

La Cima Palon (2232 m) è la vetta più alta del massiccio del Pasubio, nelle Prealpi vicentine.

Situata alla testa della Val Canale, sull'impervio versante meridionale del massiccio, ha forma tondeggiante e rappresenta l'inizio dell'acrocoro sommitale del Pasubio, insieme alla vicina cima del Cogolo Alto, caratterizzata dai ruderi del rifugio del custode della Zona Sacra del Pasubio.

Raggiungibile agevolmente da varie vie, separa la Conca del Cosmagnon a ovest dall'Alpe del Pasubio a est; a nord la Selletta Damaggio separa la Cima Palon dal Dente Italiano.

Durante i combattimenti della prima guerra mondiale fu caposaldo del Regio esercito, importantissimo dal punto di vista strategico per la posizione dominante su tutta la zona dei campi di battaglia. Venne collegata con il vicino Dente Italiano da una galleria che prese il nome dal comandante della Brigata Liguria, Achille Papa.

Dalla sommità tondeggiante di Cima Palon si possono scorgere all'orizzonte tutte le Alpi Orientali, dalle Dolomiti di Brenta alle Pale di San Martino.

Italiano

Sostantivo

palo m sing (pl.: pali)

  1. grosso bastone di legno dritto e verticale sul quale ci si può arrampicare
  2. palo della luce
  1. (araldica) palo ( approfondimento) pezza onorevole (di primo ordine) che occupa verticalmente la parte centrale dello scudo ed è delimitata da due linee verticali parallele
  2. (architettura) (edilizia) (tecnologia) (ingegneria) ciascuno degli elementi verticali col compito di sostenere una costruzione

Sillabazione

pà | lo

Pronuncia

IPA: /'palo/

Etimologia / Derivazione

dal latino palus

Sinonimi

  • asta, pertica, sostegno, stanga, trave, pilone, antenna, pennone, puntello, verga, piolo, stollo
  • (per estensione) canna
  • (senso figurato) (gergale) (in un furto) complice, basista
  • (senso figurato) guardia, sentinella, piantone

Parole derivate

  • battipalo, palare, reggipalo

Varianti

  • (diminutivo) paletto

Alterati

  • (diminutivo) paletto; palettino; paluccio
  • (accrescitivo) palone
  • (peggiorativo) palaccio

Proverbi e modi di dire

  • saltare di palo in frasca: passare da un ragionamento all'altro
  • fare il palo : fare la guardia mentre gli altri rubano
  • restare al palo :