Curiosità e significato della soluzione Pampa
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pampa è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il termine pampa (dalla parola quechua che significa "pianura") si riferisce alle vaste pianure fertili (le maggiormente coltivabili della regione, grazie alle piogge favorite dai venti provenienti dall'Atlantico) dell'Argentina (in particolare delle province di Buenos Aires, La Pampa, Santa Fe e Córdoba), dell'Uruguay e della parte meridionale del Brasile (Rio Grande do Sul). È uno degli esempi più importanti di prateria dopo quella dell'America del Nord ed uno degli esempi di steppe più importanti oltre a quelle siberiane.
Il clima predominante sui circa 750000 km² di estensione della pampa è quello temperato. A sud-est il clima è reso talvolta secco a causa di El Niño e La Niña. La pianura è priva di boschi ed è caratterizzata da una vegetazione formata quasi esclusivamente di graminacee, spesso perenni e molto alte, con arbusti e piante xerofile. Le porzioni più alte della pampa, superiori ai 500 m s.l.m., sono situate in Uruguay e nel Rio Grande do Sul, dove il paesaggio è più ondulato.
La cremesina arborea, originaria dello stato del Paraná, era in precedenza l'unico albero che cresceva in zona senza formare una foresta a superare i 2-3 m nella steppa erbosa. Se si percorrono i circa 700 km che separano le città di Buenos Aires e Córdoba, il paesaggio è quasi del tutto pianeggiante se non per qualche eccezionale serie di colline.
Italiano
Sostantivo
pampa ( approfondimento) f sing
- (forestierismo) (geografia) vasta pianura erbosa senz'alberi, tipica del sud dell'America meridionale
Sillabazione
lemma non sillababile
Pronuncia
Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Etimologia / Derivazione
Sinonimi
- prateria