Curiosità e significato della soluzione Panche
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Panche è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
I Panche erano una tribù amerindia di origine caribe, che parlavano una lingua appartenente alla famiglia delle lingue caribe. Il loro territorio si estendeva dalla regione occidentale di Cundinamarca fino alla valle del fiume Magdalena (fiume).
La nazione dei Panche venne creata dall'unione di diverse tribù indigene, come i Tocaima, Anapuima, Suitama, Lachimí, Anolaima e Síquima. Quando i primi conquistadores giunsero in queste terre, vi erano più di 200.000 persone che abitavano presso il fiume Magdalena.
La loro pelle era di colore rossastro. Non usavano vestiti di alcun tipo, e usavano dei gioielli d'oro come ornamento. Usavano armi, principalmente mazze, archi e frecce. Preparavano misture velenose usando il veleno di serpenti e ragni, applicandolo alle frecce. La tribù dei Tocaima era la più "civilizzata" e pacifica, mentre i Síquimas erano i più bellicosi e propensi alla guerra. La popolazione viveva in diversi villaggi, tutti dipendenti da quello dove il cacique (capo) viveva. I villaggi non erano facilmente raggiungibili e vi era un unico sentiero, dove venivano create delle trincee profonde come protezione contro attacchi nemici.
I Panche usavano la ceramica per creare oggetti. Sapevano creare vestiti con una tecnica rudimentale del cucito. La loro musica aveva connotazioni artistiche e religiose, e veniva suonata con diversi strumenti, come raganelle, conchiglie di mare, campanelline, e tamburi.
Italiano
Sostantivo, forma flessa
panche f pl
- plurale di panca
Sillabazione
- pàn | che
Etimologia / Derivazione
vedi panca
Sinonimi
- panchine, sgabelli, sedili, scanni, banchi, cassepanche
Proverbi e modi di dire
- scaldare le panche
- Consumare le panche dell'osteria: andare spesso all'osteria
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup