Curiosità e significato della soluzione Pandoro

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pandoro è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il dolce natalizio di Verona
  2. Dolce natalizio sul quale si sparge lo zucchero a velo
  3. C è chi lo preferisce al panettone
  4. Una specialità veronese
  5. Il panettone veronese
  6. Dolce tipico di Verona
  7. Il dolce tradizionale veronese
  8. Il dolce tradizionale di Verona
  9. Un dolce sul quale si sparge zucchero a velo

Il pandoro è un pane dolce italiano, originario di Verona e tradizionalmente consumato durante il periodo natalizio. Viene spesso servito spolverato con zucchero a velo all'odore di vaniglia, in modo da farlo assomigliare alle cime delle Alpi innevate durante il Natale.

È uno dei dolci natalizi più tipici in Italia. Il suo nome e le sue origini sono da attribuire a Domenico Melegatti.

Italiano

Sostantivo

pandoro ( approfondimento) m sing (pl.: pandori)

  1. (gastronomia) prodotto dolciario veronese che si mangia a Natale, costituito da farina, zucchero, uova e burro
    • pandoro e panettone sono ricchi di grassi, zuccheri e sale

Sillabazione

pan | dò | ro

Pronuncia

IPA: /,panˈdɔro/

Etimologia / Derivazione

da pan(e) d’oro

Traduzione

Inglese

Sostantivo

pandoro

  1. pandoro
  • italiano
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • inglese

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante pandoro
  • Commons contiene immagini o altri file su pandoro
Pandoro da wikipedia.