Curiosità e significato della soluzione Panellenici

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Panellenici è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Giochi che si tenevano nell antica grecia

I Giochi panellenici ("di tutti i greci") erano competizioni sportive a carattere sacro che impegnavano tutte le città dell'antica Grecia; una di esse, i Giochi olimpici antichi, ha dato ispirazione ai Giochi olimpici moderni.

Giochi panellenici è un termine collettivo con cui si indicano quattro diverse manifestazioni sportive che si tenevano nell'antica Grecia. I quattro eventi erano:

  • I Giochi olimpici - i giochi più importanti e prestigiosi, si tenevano ogni quattro anni ad Olimpia nell'Elide ed erano dedicati a Zeus.
  • I Giochi pitici - si tenevano ogni quattro anni nei pressi di Delfi ed erano dedicati ad Apollo.
  • I Giochi nemei - si tenevano ogni due anni a Nemea ed erano anch'essi dedicati a Zeus.
  • I Giochi istmici - si tenevano ogni due anni nei pressi di Corinto ed erano dedicati a Poseidone.

I giochi venivano organizzati seguendo un ciclo di quattro anni, noto come Olimpiade, che era uno dei modi in cui gli antichi Greci misuravano il tempo. I Giochi olimpici venivano presi come punto di partenza, ovvero rappresentavano il primo anno del ciclo; nel secondo anno si tenevano sia i Giochi nemei che i Giochi istmici (in mesi diversi), seguiti dai Giochi pitici nel terzo anno e da una nuova edizione dei Nemei e Istmici nel quarto. A quel punto il ciclo ricominciava con la disputa dei Giochi olimpici. Erano organizzati in questo modo affinché gli atleti potessero partecipare a tutti i giochi.

Nel 262 a.C. vennero aggiunti i giochi tolemaici a seguito della guerra cremonidea in funzione anti-macedone; questi giochi si tenevano ogni quattro anni ad Alessandria ed erano dedicati a Tolomeo Sotere e Berenice I.

Nel 28 a.C. vennero anche allestiti i giochi aziaci (ludi actiati) da Augusto, ciò per commemorare la battaglia di Azio avvenuta nel 31 a.C.

Italiano

Aggettivo

panellenico m sing

  1. che è attinente a tutti i Greci

Sillabazione

pa | nel | lè | ni | co

Pronuncia

IPA: ,panel'lniko

Etimologia / Derivazione

formato da pan- e ellenico

Parole derivate

  • panellenismo

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Panellenici da wikipedia.