Curiosità e significato della soluzione Pangea

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pangea è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il continente che alla fine del Paleozoico comprendeva tutte le terre emerse

In paleogeografia, la Pangea (AFI: /pan'a/; dal greco antico p, forma neutra di p, "tutto", e, Gaa "terra", cioè "tutta la terra") è il supercontinente che si ritiene includesse tutte le terre emerse della Terra durante il Paleozoico e il primo Mesozoico.

Italiano

Nome proprio

Pangea ( approfondimento) f

  1. (storia) (geografia) (geologia) antico continente esistito nella remota preistoria terrestre e formato dall'unione di tutte le terre emerse esistenti sul pianeta; da esso sono in seguito derivati (attraverso numerosi processi di frammentazione e riunificazione) i continenti attuali

Etimologia / Derivazione

composto del prefisso "pan-", derivato dal greco p e significante "tutto", e di "Gaia", dal greco Gaa nel senso di "pianeta Terra". Il termine è stato coniato dallo scienziato tedesco Alfred Wegener nel 1915

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Pangea
  • Commons contiene immagini o altri file su Pangea
Pangea da wikipedia.