Curiosità e significato della soluzione Pantomime

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pantomime è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Azioni sceniche mute
  2. Rappresentazioni mute

Nell'antichità greca e romana, il pantomimo era uno spettacolo affidato all'azione mimica di un attore, accompagnato da musica, e a volte da una voce narrante le azioni sulla scena. I Greci lo chiamavano danza italica. A Roma fu introdotto in età imperiale sotto Augusto (nel 22 a.C. circa) da Pilade di Cilicia e Batillo d'Alessandria; consisteva in una danza con orchestra (flauti e zampogne) e coro, su soggetti sia comici sia tragici o simili al dramma satiresco. Il termine pantomimo indica anche colui che pratica il pantomimo o la pantomima. Per via della forte associazione con la cultura francese, la pratica del mimo è stata inclusa nell'inventario del patrimonio culturale immateriale in Francia dal 2017.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

pantomime f pl

  1. plurale di pantomima

Sillabazione

pan | to | mì | me

Etimologia / Derivazione

vedi pantomima