Curiosità e significato della soluzione Paolo Uccello
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Paolo Uccello è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Paolo di Dono, ovvero Paolo Doni, detto Paolo Uccello (Pratovecchio, 15 giugno 1397 – Firenze, 10 dicembre 1475), è stato un pittore e mosaicista italiano. Fu tra i protagonisti della scena artistica fiorentina della metà del XV secolo.
Secondo quanto racconta Giorgio Vasari nelle sue Vite, Paolo Uccello «non ebbe altro diletto che d'investigare alcune cose di prospettiva difficili e impossibili», sottolineando il suo tratto più immediatamente distintivo, cioè l'interesse, quasi ossessivo, per la costruzione prospettica. Questa caratteristica, unita con l'adesione al clima fiabesco del gotico internazionale, fa di Paolo Uccello una figura di confine tra i due mondi figurativi, secondo un percorso artistico tra i più autonomi del Quattrocento.
Secondo Vasari, fu soprannominato "Paolo Uccello" perché amava soprattutto dipingere animali, e in particolare gli uccelli: avrebbe amato dipingerli per decorare la propria casa, non potendo permettersi animali veri.
Italiano
Sostantivo
peccato ( approfondimento) m sing (pl.: peccati)
- (religione) violazione volontaria o involontaria di uno o più comandamenti
- confrontando un grave peccato ed uno meno ad alcuni sembra plausibile l'accettazione di quello lieve
- azione empia contraria ai precetti religiosi
- quell'individuo è continuamente tentato dal peccato
- (per estensione) trasgressione, soprattutto nell'agire, volontaria o non voluta
- così fu libero dalle conseguenze del peccato tanto da riuscire a vedere con maggior nitidezza ed obiettività
- misfatto vissuto con malizia, quindi con desiderio di fare del male o qualcosa di crudele, oppure per negligenza, quindi per forza maggiore
Sillabazione
- pec | cà | to
Pronuncia
IPA: /pek'ka.to/
Etimologia / Derivazione
dal latino peccatum, derivazione del verbo pecco, "peccare"
Citazione
Sinonimi
- colpa, errore, sbaglio, vizio, perversione, traviamento, male, mancanza, trasgressione, fallo, scandalo
- vita peccaminosa
- guaio, inconveniente, sfortuna, contrattempo
- caduta, delitto, fallo, macchia, violazione
Contrari
- innocenza, perfezione, rettitudine, virtù creanza, cura
- (per estensione) vigilanza
Termini correlati
- punizione, dannazione
- premio, merito
Parole derivate
- peccatore
Contrari
- bene, virtù
Alterati
- (diminutivo) peccatino, peccatuccio
- (peggiorativo) peccataccio
- (accrescitivo) peccatone
Proverbi e modi di dire
- peccato !: che cruccio
- Al medico, al confessore e all'avvocato, bisogna dire ogni peccato.
- peccato che tu te lo sia perso, era divertente: esprime un rammarico
- ...ma è un peccato veniale: esprime poca considerazione per la condotta morale
Traduzione
Latino
Sostantivo, forma flessa
peccato n
- dativo singolare di peccatum
- abltivo singolare di peccatum
Voce verbale
peccato
- seconda persona singolare dell'imperativo futuro attivo di pecco
- terza persona singolare dell'imperativo futuro attivo di pecco
- dativo maschile singolare del participio perfetto (peccatus) di pecco
- ablativo maschile singolare del participio perfetto (peccatus) di pecco
- dativo neutro singolare del participio perfetto (peccatus) di pecco
- ablativo neutro singolare del participio perfetto (peccatus) di pecco
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /pek.ka.to/
Etimologia / Derivazione
- (sostantivo) vedi peccatum
- (voce verbale) vedi peccatus, pecco
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 393
- latino
- vedi peccatum
- vedi pecco
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su peccato
- Wikipedia contiene una voce riguardante peccato