Curiosità e significato della soluzione Parallelogrammo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 15 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Parallelogrammo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Per la geometria euclidea, un parallelogramma (o parallelogrammo) è un quadrilatero con i lati opposti paralleli. I lati e gli angoli opposti di un parallelogramma sono congruenti.
La congruenza dei lati e degli angoli opposti è una diretta conseguenza del V postulato di Euclide, relativo agli angoli interni determinati da una retta che ne taglia due, e nessuna delle caratteristiche del quadrilatero può essere dimostrata senza ricorrere al postulato di Euclide o a una delle sue formulazioni equivalenti.
L'etimologia, dal greco paa-aµµ, una forma "di linee parallele", riflette la definizione.
Il parallelogramma è un caso particolare di trapezio. Esso ha due possibili altezze, secondo quale lato viene considerato come base.
Italiano
Sostantivo
parallelogrammo m sing (pl.: parallelogrammi)
- (geometria) quadrangolo i cui lati opposti sono paralleli
Sillabazione
- pa | ral | le | lo | gràm | mo
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo parallelogrammum, che deriva dal greco paaaµµ, composto da pa ossia "parallelo" e aµµ ovvero "linea, figura geometrica"
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana