Curiosità e significato della soluzione Parmensi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Parmensi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Fanno il tifo allo stadio Tardini
- Abitano nella città col Palazzo della Pilotta
- Abitano la seconda provincia emiliana più estesa
La provincia di Parma è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di 453 518 abitanti, la quarta della regione per popolazione.
Confina a nord con la Lombardia (province di Cremona e Mantova), a est con la provincia di Reggio Emilia, a sud con la Toscana (provincia di Massa-Carrara) e la Liguria (provincia della Spezia e città metropolitana di Genova), a nord-ovest con la provincia di Piacenza.
Italiano
Nome proprio
Polesine ( approfondimento) m sing
- (toponimo) striscia di terra nella Pianura Padana delimitata dai fiumi Po ed Adige, coincidente in gran parte con la provincia di Rovigo
- (toponimo) parte del toponimo di alcuni comuni e località in provincia di Rovigo
- (toponimo) frazione di Pegognaga, in provincia di Mantova
- (toponimo) parte del toponimo di Polesine Parmense, comune in provincia di Parma
Sillabazione
- Po | lé | si | ne o Po | lè | si | ne
Pronuncia
IPA: /poˈlezine/ o IPA: /poˈlɛzine/
Etimologia / Derivazione
per antonomasia da polesine
Termini correlati
- Ariano nel Polesine, Arquà Polesine, Badia Polesine, Boara Polesine, Frassinelle Polesine, Fratta Polesine, Grignano Polesine, polesano, Polesine Parmense, Pontecchio Polesine
Traduzione
Veneto
Nome proprio
Polesine m sing (grafia classica) vedi Połéxine
- (toponimo) Polesine
Pronuncia
IPA: /po.ˈle.zi.ne/
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- [1]
- veneto
Altri progetti
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Polesine