Curiosità e significato della soluzione Parroco
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Parroco è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Dice messa
- Sembra senza voce ma è curato
- Lo è don Abbondio
- Pastore di anime
- Ha la responsabilità della chiesa
- Abita in canonica
Il parroco è il presbitero che il vescovo invia a presiedere una parrocchia.
L'autorità del parroco è dipendente da quella del vescovo, per realizzare gli orientamenti che questi propone alla sua diocesi. Quando un parroco detiene una qualche giurisdizione sulle parrocchie limitrofe, riunite in unità pastorali, foranie, vicariati o decanati, o presiede un capitolo canonico, prende il titolo di moderatore, vicario, prevosto, arciprete o decano. Gli stessi titoli possono essere spesso attribuiti anche per ragioni onorifiche.
Italiano
Sostantivo
parroco m sing (pl.: parroci, parrochi)
- (religione) (cristianesimo) sacerdote preposto dal proprio vescovo a capo di una parrocchia
Sillabazione
- pàr | ro | co
Pronuncia
IPA: /'parroko/
Etimologia / Derivazione
dal latino ecclesiastico (sec. 15°) parochus; in età classica, parochus (dal greco p, derivazione di pa ossia somministraresottintendendo vitto ed alloggio)
Sinonimi
- sacerdote, prete, curato, prevosto, preposto, priore, pievano
Parole derivate
- parrocchiano, viceparroco
Da non confondere con
- parrocchetto
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication