Curiosità e significato della soluzione Partenio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Partenio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Pianta delle Asteracee detta anche erba amara

Lo stadio Partenio-Adriano Lombardi, già stadio Partenio, è il più grande impianto stabile per manifestazioni sportive all’aperto di Avellino, costruito da Costantino Rozzi ed inaugurato nel 1971, ospitò da allora gli incontri interni dell'Avellino, sostituendosi così al vecchio impianto di "Piazza d’armi". L’origine del nome deriva dalla catena montuosa del Partenio che circonda la città. Successivamente, a causa della morte per sclerosi laterale amiotrofica dell'ex capitano dell'Avellino Adriano Lombardi, il Comune deliberò di intitolare a questi lo stadio nel novembre 2011, ufficializzando la cosa durante una cerimonia tenutasi il 7 giugno 2011.

Terzo stadio della Campania per capienza effettiva, con oltre 36.000 posti, dopo lo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli e lo Stadio Arechi di Salerno, nel decennio degli anni '80 arrivò ad accogliere ben 48.000 spettatori.

Italiano

Voce verbale

partené

  1. (obsoleto) terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di partenere

Etimologia / Derivazione

vedi partenere

Varianti

  • partenne, partenette