Curiosità e significato della soluzione Partire
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Partire è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Partire è un film del 1938 diretto da Amleto Palermi.
Il soggetto è tratto dalla commedia omonima di Gherardo Gherardi. Il film fu girato a Cinecittà.
Italiano
Verbo
Intransitivo
partire (vai alla coniugazione)
- spostarsi da un luogo all'altro
- devo partire per Parigi
- mettere in movimento un congegno
- il veicolo non parte
- (figurato) iniziare qualcosa certi degli obiettivi
- L'allenatore, appena intervistato, ha detto senza equivoco alcuno: "Quando parti con una nuova squadra... il traguardo richiede il massimo impegno"
- (medievale) (matematica) dividere
Sillabazione
- par | tì | re
Pronuncia
IPA: /parˈtire/
Etimologia / Derivazione
dal latino partire o partiri, infinito presente attivo di partio/partior ossia "dividere"
Citazione
Sinonimi
- allontanarsi, andarsene, avviarsi, assentarsi,distaccarsi, incamminarsi, muoversi, separarsi
- (senso figurato) (di progetto) decollare, esordire, incominciare, iniziare, procedere
- (senso figurato) derivare, discendere, nascere, originarsi, provenire
- (senso figurato) (di ragionamento) basarsi, fondarsi, ispirarsi, rifarsi, risalire
- (senso figurato) (familiare) (di meccanismo) esaurirsi, finire, rompersi, guastarsi
- (familiare) (di persona) perdere il controllo, ubriacarsi
- (di nave) salpare
- (di aereo) decollare
- prendere il via, mettersi in movimento
- (di motore, autoveicolo) avviarsi, mettersi in funzione
- (di proiettile, colpo) uscire, scappare
- (per estensione) (di idea, strada)derivare, provenire, avere origine
- (per estensione) (di iniziativa) iniziare, cominciare, decorrere
- suddividere, distribuire, spartire, dividere, tagliare, staccare
Contrari
- finire, terminare, concludersi
- arrivare, giungere, ritornare
- unire, riunire
Parole derivate
- partirsi, ripartire
Termini correlati
- (medievale) (matematica) partitore
Proverbi e modi di dire
- partire con la lancia in resta
- partire di testa delirare
- partire in tromba: cominciare ad operare con risolutezza
- partire con la lancia in resta: prendere in esame un problema con decisione
Traduzione
Latino
Voce verbale
partire
- infinito presente attivo di partiō
- seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di partiō o attivo di partior
- variante della seconda persona singolare dell'indicativo presente passivo (partīris) di partiō o attivo di partior
Sillabazione
- păr | tī | rĕ
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /parˈtiː.re/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /parˈti.re/
Etimologia / Derivazione
vedi partiō
Uso / Precisazioni
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque partiō
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 387
- latino
- vedi partio
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni sul partire