Curiosità e significato della soluzione Partiti
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Partiti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Un partito politico è un'associazione tra persone accomunate da una medesima visione, identità, linea o finalità politica di interesse pubblico ovvero relativa a questioni fondamentali circa la gestione dello Stato e della società o anche solo su temi specifici o particolari. L'attività del partito politico, volta a operare per l'interesse comune, locale o nazionale, si esplica attraverso lo spazio della vita pubblica con la definizione di un programma o piano politico da perseguire e, nelle attuali democrazie rappresentative, ha per "ambito prevalente" quello elettorale.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
partiti m pl
- plurale di partito
Sostantivo, forma flessa
partiti m pl
- (politica)plurale di partito
Voce verbale
partiti m pl
- participio passato maschile plurale di partire
Sillabazione
- par | tì | ti
Pronuncia
IPA: /par'titi/
Etimologia / Derivazione
- vedi partito
- vedi partire
Sinonimi
- suddivisi, divisi, spartiti, distribuiti, tagliati, staccati
- lobati
- allontanati, lontani, assenti
- (di battelli)salpati
- (di aerei) decollati
- iniziati, cominciati,
- (di motori, autoveicoli, ecc.) avviati, messi in moto,
- (familiare) (di individui) senza controlli, ubriachi
- (di meccanismi) rotti, guasti
- (di proiettili, colpi, ecc.) scappati, usciti
- (per estensione) derivati, originati,
- (per estensione) cominciati, decorsi, iniziati
- (sostantivo) associazioni, bande, consorterie, cricche, fazioni, formazioni, gruppi, leghe, movimenti, parti politiche, raggruppamenti, sette
- condizioni, situazioni, stati,
- alternative, convinzioni, decisioni, deliberazioni, determinazioni, risoluzioni, soluzioni
- espedienti, giovamenti, profitti, risorse, vantaggi,
- (di matrimoni) occasioni, offerte
Contrari
- uniti, riuniti
Termini correlati
- (per estensione) accorpare