Curiosità e significato della soluzione Parto

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Parto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La zona per i lieti eventi
  2. Conclude la gestazione
  3. Una sala con le ostetriche

Il parto è l'espulsione spontanea o l'estrazione strumentale del feto e degli annessi fetali dall'utero materno. Il fenomeno spontaneo per via fisiologica avviene all'interno di una serie di fenomeni definiti travaglio di parto o travaglio.

Il termine si riferisce generalmente alle specie di mammiferi, incluso l'essere umano.

Italiano

Sostantivo

parto ( approfondimento) m sing (pl.: parti)

  1. (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) nella specie dei mammiferi, è il termine della gravidanza che si conclude con la nascita del figlio (o figli nei parti gemellari), al momento della maturazione del feto
    • con il parto, il neonato passa da un ambiente di stato liquido a uno gassoso
    • durante il parto ci sono anche istanti in cui chi lo coadiuva sappia quando e quanto aspettare o agire accompagnando il neonato nella sua venuta al mondo
  2. (senso figurato) ciò che è si materializza in seguito ad elaborazione culturale
  3. (storia) chi appartiene ad una popolazione di origine iranica stabilitasi nel III sec. a.C. vicino al mar Caspio

Voce verbale

parto

  1. prima persona singolare indicativo presente di partire

Sillabazione

pàr | to

Pronuncia

IPA: /'parto/

Etimologia / Derivazione

  • (popolazione) dal greco e dal latino parthi
  • (nascita) dal latino partus che deriva da pario (parere), "partorire"

Citazione

Sinonimi

  • nascita, sgravamento
  • (letterario) neonato, figlio
  • (senso figurato) creazione, esito, frutto, invenzione, opera, prodotto, risultato
  • (senso figurato) (della mente, dell'ingegno) trovata

Parole derivate

  • capoparto, partotiente, partorire

Termini correlati

  • (zoologia) doglie, travaglio, eutocia, episiotomia
  • puerpera, ostetricia, ostetrico
  • colostro

Traduzione

Latino

Voce verbale

parto

  1. dativo maschile singolare del participio perfetto (partus) di pario (parere)
  2. ablativo maschile singolare del participio perfetto (partus) di pario (parere)
  3. dativo neutro singolare del participio perfetto (partus) di pario (parere)
  4. ablativo neutro singolare del participio perfetto (partus) di pario (parere)

Sillabazione

par | to

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /'par.to/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'par.to/

Etimologia / Derivazione

vedi partus, pario

Spagnolo

Sostantivo

parto

  1. (medicina) parto
  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
    • AA.VV, Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 388
  • latino
    • vedi pario
  • spagnolo
    • Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online
    • Real Academia, Diccionario de la lengua española 22a edizione online

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su Parto (nascita)
  • Wikipedia contiene una voce riguardante Parto (nascita)
  • Commons contiene immagini o altri file su Parto (nascita)
  • Wikipedia contiene una voce riguardante Parto (lingua)
  • Commons contiene immagini o altri file su Parto (lingua)
Parto da wikipedia.