Curiosità e significato della soluzione Partorire

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Partorire è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Dare alla luce
  2. Mettere alla luce
  3. Finire la gestazione

Artemide è una divinità della religione greca, dea della caccia, degli animali selvatici, della foresta, del tiro con l’arco; è anche la dea delle iniziazioni femminili e della luna, protettrice della verginità e della pudicizia. Quando le si vuole chiedere qualcosa a proposito della luna le si offrono focacce tonde, mentre quando le si vuole chiedere qualcosa a proposito della foresta le si offrono focacce con la forma della testa di un cervo, che è il suo animale sacro.

Artemide è figlia di Zeus e Latona e sorella gemella di Apollo, è una dei dodici Olimpi e la sua origine risale ai tempi più antichi. Fu più tardi identificata come la personificazione della Luna crescente, insieme a Selene (la Luna piena) ed Ecate (la Luna calante). Assieme ad Atena ed Estia, era una dea vergine, armata di archi e frecce d'oro, e dimorava nei boschi con i suoi affidabili cani da caccia e con uno stuolo di ninfe.

Fu associata dai Romani alla figura di Diana, mentre gli Etruschi la veneravano con il nome di Artume.

Italiano

Verbo

Transitivo

partorire (vai alla coniugazione)

  1. l'atto di far nascere un figlio dal proprio grembo, da parte di femmina di mammifero
    • oggi la giumenta deve partorire
  2. (per estensione) avere un figlio, dopo il concepimento
    • è diventata mamma, ha partorito un bel maschietto
  3. (senso figurato) creare, produrre

Sillabazione

par | to | rì | re

Pronuncia

IPA: /parto'rire/

Etimologia / Derivazione

dal latino parturire ossia "avere le doglie del parto"

Sinonimi

  • dare alla luce, mettere al mondo, generare, sgravare, sgravarsi, sgravidare
  • (di animali) figliare
  • (senso figurato) causare, creare, elaborare, ideare, inventare, pensare, produrre

Contrari

  • (per estensione) abortire
  • (senso figurato) distruggere
  • (senso figurato) evitare, impedire

Parole derivate

  • partorimento

Termini correlati

  • gravidanza
  • doglie
  • nascituro, neonato
  • ostetrico
  • parto
  • puerpera

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 388
Partorire da wikipedia.