Curiosità e significato della soluzione Passione

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Passione è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Sentimento che travolge
  2. Acceca al pari della gelosia
  3. Sentimento travolgente
  4. Ardente impeto
  5. Era di Cristo in un film di Mel Gibson

Con Passione di Gesù si intendono gli eventi subiti da Gesù nei suoi ultimi giorni di vita, culminati con la sua morte in croce. Insieme all'Incarnazione e alle successive Risurrezione e Ascensione, costituisce uno dei misteri centrali del cristianesimo.

Gli avvenimenti della Passione vengono celebrati dai cristiani di tutto il mondo nella "Settimana Santa", ossia la settimana che precede la Pasqua.

Le "narrazioni della Passione", in latino Passio, hanno origine dai Vangeli. L'uso sottende la radice etimologica, dal verbo latino patior, "patire" inteso come "soffrire". In seguito, il termine si è esteso per indicare il racconto del supplizio subito dai martiri.

Italiano

Sostantivo

passione ( approfondimento) f sing (pl.: passioni)

  1. (psicologia) (sessualità) intensa attrazione sessuale
    • è la sua ultima passione
  2. notevole patimento
    • quell'ammalato mi fa penare di passione
  3. (per estensione) interesse intenso ed esaltato verso una specifica attività
    • ha la passione per la numismatica
  4. (senso figurato) tendenza al bene, lieve o intensa, come impegno assiduo e perseverante
    • ha entusiasmo nonché passione
  5. equilibrata gioia e sapienza con prudenza nel compiere qualcosa in modo esaustivo
    • ha passione per il proprio lavoro
  6. (per estensione) intenzione che suscita una conseguente azione
    • ha molta passione nella devozione
  7. attaccamento alle cose del mondo materiale
    • passioni effimere: qualcosa che si può limitare e su cui è meglio non concentrare tutta la propria esistenza
  8. (gergale) abitudine con una soddisfazione rinnovata ogni volta
    • questi dolcetti sono la sua passione
  9. (raro) (senso figurato) libidine come desiderio per qualcosa considerato contingente ovvero non totalmente necessario, sia esso sentimentale ma anche per cibo, bevande, per piccoli sfizi, finanche fanatismo, ecc
    • è utile trattenersi nelle passioni ma senza esagerare
  10. (familiare) persona, in genere di famiglia, alla quale si è stretti nel bene in modo particolare per affinità, complicità, per un'amicizia al di là del mero legame di sangue, con sentimento innocente, vero e sincero
    • "Questa mia nipotina è la mia passione, è un amore"

Sillabazione

pas | siò | ne

Pronuncia

IPA: /pasˈsjone/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo passio, derivazione di passus, participio passato di pati, ossia "soffrire"

Citazione

Sinonimi

  • affanno, afflizione, angoscia, crepacuore, dolore, martirio, patema, patimento, pena, sofferenza, tormento, tribolazione
  • (sentimento) ardore, bramosia, delirio, eccitazione, emozione, entusiasmo, esaltazione, fanatismo, forza, frenesia, furore, impeto, impulso, partecipazione, sentimento, slancio, smania,trasporto, vigore
  • amore, concupiscenza, cupidigia, cupidità, desiderio, forte attrazione, sensualità, voluttà
  • (letterario) patos, fuoco
  • (per estensione) attaccamento, attrazione, inclinazione, interesse, mania, predilezione, propensione, vizio
  • (per estensione) abnegazione, dedizione, interesse, predilezione,
  • (per estensione) hobby, piacere

Contrari

  • felicità, gioia, godimento, piacere, serenità
  • apatia, distacco, fiacchezza, freddezza, imperturbabilità, indifferenza, insensibilità
  • astio, odio, ostilità, ripugnanza
  • avversione, contrarietà, disinteresse, idiosincrasia, rigetto,
  • (per estensione) imparzialità, obiettività
  • ozio

Parole derivate

  • appassionare, appassionarsi, appassionato, compassione, fiore della passione, frutto della passione, passiflora passionale, passionario, passionista, spassionato

Termini correlati

  • amorazzo, tresca, tormentone, eros, venere

Proverbi e modi di dire

  • con passione: con abnegazione
  • fare qualcosa per passione: realizzare qualcosa per sé e per molti altri molto importante, con impegno e spesso con previsione precedente; altrimenti indica qualcosa fatto senza badare troppo al guadagno oppure addirittura proprio senza stipendio né lucro
  • passione per i motori: un'ineffabile gioia ed estremo entusiasmo per auto e moto, insomma veicoli in genere, talvolta per estensione anche barche e navi, raramente treni, aerei ed elicotteri, ciò nella loro totalità, per esempio sia per design sia per la parte meccanica
  • passione per il calcio: al di là di interessi economici, rendendosi conto del valore del gioco nello sport ed in particolare senza badare troppo al guadagno da utilizzare al di fuori

Traduzione

  • italiano
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • The Free Dictionary, edizione online (italiana)
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 391

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sulla passione
  • Wikipedia contiene una voce riguardante Passione (psicologia)
  • Wikipedia contiene una voce riguardante la Passione (sentimento)
Passione da wikipedia.