Curiosità e significato della soluzione Patagio
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Patagio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il patagio è una membrana presente nei pipistrelli per supportare il volo e in alcuni altri mammiferi per effettuare planate. Si estende dalle falangi delle zampe anteriori fino a quelle posteriori e talvolta include anche la coda. È formato da sottile tessuto cutaneo elastico vascolarizzato, talvolta ricoperto di peluria.
Una simile membrana, formante l'ala era presente negli pterosauri, i rettili volanti mesozoici, ed è tuttora presente nei rettili del genere Draco.
Italiano
Locuzione nominale
petauro dello zucchero ( approfondimento) m sing (pl.: petauri dello zucchero)
- (zoologia) piccolo marsupiale arboricolo di 30cm di media distribuiti equamente tra corpo e coda, della specie di petauro caratterizzata dalla capacità di planare per lunghe distanze (fino a 50m) grazie ad una membrana chiamata patagio simile a quella dello scoiattolo volante
- la sua classificazione scientifica è Petaurus breviceps ( tassonomia)
Sillabazione
- pe | tà | u | ro - dèl | lo - zùc | che | ro
Etimologia / Derivazione
da latino petaurista