Curiosità e significato della soluzione Patetici

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Patetici è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Commoventi che fanno pena

Pelagio II (Roma, 520 – Roma, 7 febbraio 590) è stato il 63º papa della Chiesa cattolica dal 26 novembre 579 fino alla sua morte.

Pelagio era nato a Roma, ma era di origine gota; suo padre si chiamava infatti Vinigildo.

Gli atti più importanti di Pelagio sono da mettere in relazione con la dominazione dei Longobardi e con lo Scisma dei tre capitoli, con il quale già i suoi predecessori avevano avuto molto a che fare.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

patetici m pl

  1. plurale maschile di patetico

Sostantivo, forma flessa

patetici m pl

  1. plurale di patetico

Sillabazione

pa | tè | ti | ci

Etimologia / Derivazione

  • vedi patetico

Sinonimi

  • pietosi, mesti, commoventi, afflitti, tristi, toccanti, malinconici, penosi, lamentosi, svenevoli, sentimentali, lacrimevoli

Contrari

  • gioiosi, lieti, gai, allegri, sereni, felici, spensierati

Traduzione



  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Patetici da wikipedia.