Curiosità e significato della soluzione Patrimonio Genetico

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 18 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Patrimonio Genetico è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. L insieme dei caratteri ereditari

Nella moderna accezione della genetica e della biologia molecolare il genoma è la totalità aploide dei cromosomi contenuta in una cellula. È costituito generalmente da DNA. Anche per i virus, entità acellulari, si parla di genoma, formato in diversi casi da RNA.

Il termine fu coniato nel 1920 da Hans Winkler, professore di botanica ad Amburgo, dalla fusione delle parole gen-e e cromos-oma.

Italiano

Aggettivo

genetico m sing

  1. (biologia) della genetica
    • il patrimonio genetico, che viene denominato frequentemente e affrettatamente genoma, è formato da una lunghissima molecola di DNA presente in tutte le nostre cellule

Sillabazione

ge | nè | ti | co

Pronuncia

IPA: /d͡ʒeˈnɛtiko/

Etimologia / Derivazione

da genesi, a sua volta dal latino genĕsis e dal greco γένεσις, dalla radice γεν- di γίγνομαι ossia "nascere"

Parole derivate

  • anagenetico, cibo genetico, ureogenetico, filogenetico, genetismo

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Patrimonio Genetico da wikipedia.